Bonus assunzioni sud 2022: cos’è, a chi spetta, importo, scadenza

Il bonus Bancomat introdotto nel 2021 è una delle novità che sono state previste dal Governo Draghi al fine di combattere l’evasione fiscale.
L’idea è quella di favorire l’utilizzo dei sistemi di pagamento elettronico, quali carte di credito e di debito, al fine di limitare la circolazione di contante.
A differenza del precedente bonus Bancomat, quello attuale è rivolto ai rivenditori: vediamo di seguito in cosa consiste, quali sono i requisiti e come richiederlo.
Il nuovo bonus Bancomat 2021 è stato introdotto con la legge 23 luglio 2021, n. 106, la quale ha modificato l’articolo 22 e introdotto l’articolo 22-bis al decreto-legge 26 ottobre 2019.
Sono così stati inseriti:
Il credito d’imposta che viene riconosciuto agli esercenti attività di impresa, arte o professione per le commissioni sui pagamenti con carte di debito, di credito o prepagate (e qualsiasi altro strumento di pagamento tracciabile) è stato innalzato dal 30% al 100%.
Nella pratica, sono state abolite le commissioni sui pagamenti elettronici che gli esercenti pagano quando un cliente paga con carta.
Il credito d’imposta agli esercenti attività di impresa, arte o professione sarà riconosciuto a coloro i quali, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 22, acquistano, utilizzano o noleggiano Pos, dunque gli strumenti che permettono di effettuare un pagamento elettronico.
Tale credito potrà essere utilizzato anche per compensare le spese di convenzionamento e quelle relative al collegamento tecnico tra i dispositivi.
Qual è l’importo massimo che si potrà ricevere sotto forma di credito d’imposta? Si tratta di 160 euro nel caso di acquisto, noleggio o utilizzo dei Pos.
L’incentivo che si riceverà sarà pari:
Nell’ipotesi in cui si dovesse acquistare un sistema di pagamento elettronico che sia anche dotato della memorizzazione elettronica e della trasmissione telematica, allora il credito d’imposta potrà avere un importo massimo fino a 320 euro.
Considerato che il nuovo bonus Bancomat (o bonus Pos) si potrà utilizzare unicamente in compensazione, non sarà necessario presentare alcuna domanda per ottenerlo. Gli esercenti potranno richiedere il credito d’imposta in fase di dichiarazione dei redditi.
Leggi anche: “Come funziona il bonus docce e rubinetti 2021“.
Il bonus Bancomat è destinato agli esercenti e sarà erogato sotto forma di credito d’imposta: non è dunque prevista la presentazione di una domanda.
Il bonus Bancomat è un credito d’imposta che potrà essere ottenuto dagli esercenti che prevedono il pagamento tramite Pos: scopri come funziona.