Bonus assunzioni sud 2022: cos’è, a chi spetta, importo, scadenza

Il bonus assunzioni giovani 2022 consiste in un esonero contributivo pari al 100% per i datori di lavoro che assumono giovani lavoratori con meno di 36 anni, per un importo massimo di 6.000 euro all’anno.
Simile al bonus assunzione donne 2022, è stato confermato dalla Legge di Bilancio 2021: è gestito dall’INPS e mira a favorire l’assunzione di giovani fino a 35 anni, che non sono mai stati assunti con un contratto a tempo indeterminato.
Il bonus assunzione giovani under 36 è una misura introdotta per sostenere l’inserimento lavorativo della fascia più giovane della popolazione: il principale requisito per poterne usufruire consiste nell’assumere un lavoratore che non abbia superato i 36 anni di età.
Inoltre, i giovani non dovranno mai essere stati assunti con contratto a tempo indeterminato. Per poter avere accesso allo sgravio contributivo del 100%, l’azienda che ne fa richiesta non dovrà effettuare licenziamenti collettivi né licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo:
Nella tabella che segue sono stati indicati i datori di lavoro che potranno assumere nuovi dipendenti con meno di 36 anni e avere accesso agli esoneri contributi al 100% e quelle che, invece, non potranno farlo.
Chi può accedere al bonus giovani 2022 | Chi non può accedere al bonus assunzioni giovani 2022 |
enti pubblici economici | amministrazioni dello Stato, aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo |
istituti autonomi case popolari trasformati in in enti pubblici economici | Regioni, Province, Comuni, Città metropolitane, Enti di area vasta, Unioni dei comuni, Comunità montane, Comunità isolane o di arcipelago e loro consorzi e associazioni |
enti che si sono trasformati in società di capitali | Università Università non statali legalmente riconosciute qualificate enti pubblici |
ex IPAB trasformate in associazioni o fondazioni di diritto privato | istituti autonomi per case popolari e ATER non qualificati come enti pubblici non economici |
aziende speciali costituite anche in consorzio | Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali |
consorzi di bonifica e consorzi industriali | amministrazioni, aziende e enti del Servizio sanitario nazionale Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN)Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300Aziende sanitarie locali, Aziende sanitarie ospedaliere e strutture sanitarie istituite dalle Regioni con legge regionale IPAB e Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP) |
enti morali ed enti ecclesiastici | Banca d’Italia, Consob e Autorità Indipendenti qualificate come amministrazioni pubbliche |
Il bonus assunzioni giovani 2022 potrà avere una durata di 36 mesi e potrà essere richiesto fino al 30 giugno 2022. L’importo mensile di esonero dalla contribuzione per i datori di lavoro è pari a 500 euro (si tratta di 16,12 euro al giorno se si divide questa cifra per 31 giorni).
La durata sarà invece pari a 48 mesi nelle seguenti Regioni:
Il bonus potrà essere applicato soltanto nel caso di assunzione del giovane con un contratto a tempo indeterminato, oppure per la trasformazione di un contratto a tempo determinato in uno a tempo indeterminato.
Leggi anche: Cos’è il bonus affitto 2022
Non si potrà avere accesso alla detrazioni fiscali per i seguenti contratti di lavoro:
Viene escluso anche il giovane che, nei 6 mesi precedenti, abbia svolto presso lo stesso datore di lavoro l’alternanza scuola-lavoro o un apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore, o un apprendistato in alta formazione.
Si ricorda che il bonus assunzione giovani under 36 non è cumulabile con il bonus assunzione donne 2022, ma lo è con eventuali altri contributi, come per esempio la NASpI.
Leggi anche Incentivi under 36 acquisto prima casa
Di seguito sarà possibile scaricare tutte le comunicazioni e i messaggi relativi all’accesso al bonus assunzioni under 36 che sono stati rilasciati dall’INPS.
I bonus under 36 che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato, potranno usufruire del bonus assunzioni giovani 2022: scopri come funziona.
Oltre al bonus assunzioni giovani under 36, è previsto uno sgravio fiscale fino al 30 giugno 2022 per le assunzioni di donne disoccupate e per i lavoratori del sud.