Indennità di maternità lavoratrici autonome 2022: come funziona

Buongiorno,
sono stata licenziata il 3 febbraio. Ho un crollo vertebrale, a gennaio dovevo finire le ferie. Le ho finite il 19, poi sono rimasta a casa in attesa di firmare il licenziamento. L’altra settimana mi è arrivata per posta la busta di gennaio, e con mia grande sorpresa ho trovato una voce che dice sospensione disciplinare quando io non ho mai ricevuto un richiamo né orale né scritto in 10 anni. Cosa posso fare? Grazie.
Gentile,
La legge prevede per il lavoratore la possibilità di impugnare il licenziamento, scegliendo varie alternative. Oltre la ricorso al giudice del lavoro per il quale dovrà rivolgersi ad un avvocato, può ad esempio presentare un’istanza all’Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione e chiedere la costituzione di un “Collegio di Conciliazione ed Arbitrato”, dove si cercherà di far pervenire le parti (Lei e il suo datore di lavoro) ad un accordo.
L’istanza però deve essere presentata entro i 20 giorni successivi all’applicazione della sanzione. Per scegliere quest’ultima strada può rivolgersi anche ad un sindacato.