Caparra affitto: come dimostrare che è trattenuta arbitrariamente
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
il proprietario dell'immobile può trattenere la cauzione solo per compensare i canoni d’affitto non ancora pagati. Non può invece trattenere la cauzione, come risarcimento dei danni subiti dall’appartamento, a meno che non si rivolga al giudice chiedendo di determinare l’esatto ammontare dei danni.
Pertanto, se il proprietario di casa intende trattenere la cauzione dovrà instaurare un giudizio in cui chiede al giudice di quantificare i danni.
Se, invece, il proprietario di casa non avvia tale giudizio, la cauzione dovrà essere immediatamente restituita con tutti gli interessi nel frattempo maturati.
Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo