Contratto auto
Risposte degli avvocati
Direi che il tempo di consegna , anche se non previsto, debba essere congruo e non eccedere un limite di tollerabilità. Anche se c'è stato il noto stato di lockdown il ritardo appare eccessivo ed il venditore indempiente .
Direi di sì che si possa richiedere la restituzione della caparra ex art. 1385 C.C.
Se volesse che scriva una simile lettera di messa in mora potrà contattarmi all'indirizzo cesarini()virgilio.it , le parentesi valgono la chiocciola. Costo secondo tabella compensi avvocato
Saluti cordiali
Avv.Antonio Cesarini
Buongiorno,
potrebbero esserci i presupposti per diffidare formalmente controparte alla restituzione della caparra ma occorre prima esaminare il contratto che ha sottoscritto.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo in piattaforma.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
Buonasera,
dovrei leggere il contratto e precisamente le clausole previste per la consegna dell'auto.
Se vuole inviare via mail copia del contratto la posso esaminare e darLe una risposta.
Con i migliori saluti
Avv Massimo Romolotti