Contratto di affitto
Risposte degli avvocati
Buonasera,
a mio parere dovrebbe valutare i costi ed i benefici di un'eventuale azione legale.
Cordiali saluti.
Secondo recentissima sentenza di Cassazione di sei mesi fa, il conduttore non può essere costretto alla tinteggiatura allorquando lascia l'immobile, anche quando è pattuito che l'immobile va riconsegnato nello stesso stato in cui gli è stato dato. Cordiali saluti.
Buonasera,
non è tenuto a sostenere la spesa se il contratto afferma quanto da lei riferito. Consiglio di inviare comunicazione formale alla proprietaria, a mezzo legale, con cui respingere la sua richiesta di pagamento.
Sono a disposizione per assisterla in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvvocatopietravaleria.it
Cordiali saluti
Buongiorno,
se il contratto di locazione non lo prevede, non deve tinteggiare alcunché.
Inoltre le spese che riguardano l'umidità dell'appartamento sono a carico del proprietario.
Le consiglio di inviare una lettera formale di diffida alla proprietaria se dovesse insistere a richiederLe la relativa spesa.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)