Contratto fornitura luce e gas con firme non autentiche
Risposte degli avvocati
Buona sera,
a mio parere dovrebbe recedere dal contratto e concordare un piano di rientro per il saldo del residuo insoluto. In alternativa dovrebbe ricorrere all'autorità giudiziaria e proporre un'azione di disconoscimento della firma, in conformità all'art. 214 c.p.c..
Cordiali saluti.
Buonasera,
Le consiglio di provvedere inoltre ad inviare una formale diffida alla società.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buonasera,
oltre a quanto ha già fatto deve inviare una comunicazione formale a mezzo legale all'azienda con cui ha stipulato il contratto dando atto della situazione e diffidandolo dal non procedere al distacco dell'utenza.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite il mio sito web www.avvocatopietravaleria.it.
Cordiali saluti
Buongiorno, no non è sufficiente. E' necessario immediatamente, oltre alla denuncia inviare a mezzo avvocato una lettera di contestazione e diffida per ottenere immediatamente un contatto, lo stralcio della morosità e un nuovo contratto (se così vorrà lei).
Mi contatti privatamente e sarò lieta di visionare la documentazione e fornirLe un preventivo gratuito per assisterla.
Cordiali saluti. Avv. Vanessa Vianello
vv.vianello()gmail.com oppure 345/2146424