Firma falsa in garanzia di un prestito: come fare?
Risposte degli avvocati
Buonasera,
a parere dello scrivente potrebbe esercitare l'azione di disconoscimento della scrittura privata, a norma dell'art. 214 c.p.c. .
Caro Utente
se la firma è falsa, la Banca non può escutere la garanzia nei suoi confronti. Questo però ovviamente deve essere dimostrato e portato all'attenzione della sua Banca da un avvocato nel modo appropriato.
Inoltre, tenga presente che qualora lo facesse presente sua moglie rischierebbe delle sanzioni che possono essere importanti (10-15mila euro) oltre che essere tenuta al risarcimento del danno.
La informo infine che l'apposizione di una firma falsa su scrittura privata non è un reato.
Il mio suggerimento è quello di non contattare la Banca fino a quando non avrà incaricato un avvocato che la possa assistere sulla vicenda che presenta sicuramente elementi di delicatezza.
Qualora volesse avvalersi del mio supporto, non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti,
Avv. Antonio Sirica