Mantenimento figlio maggiorenne: come si regola?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, il padre è tenuto a versare un contributo economico a favore della figlia non economicamente autosufficiente.
Pertanto, nel caso da Lei descritto, ci sono i presupposti giuridici (decreto ingiuntivo + pignoramento) per recuperare le somme non corrisposte.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Torino - Milano
Buonasera
è possibile agire legalmente. Le spese universitarie rientrano fra quelle ordinarie.
Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo.
La consulenza va concordata ed è a pagamento.
Cordiali Saluti
Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA
MILANO - BARI