penali per ritardo lavori
Gradirei qualche consiglio, visto che le mie rimostranze non hanno alcun effetto Grazie Manuela Vitale
Risposte degli avvocati
Dal caso esposto emerge chiaramente l'inadempimento contrattuale della ditta di ristrutturazione, la cui fattispecie è formalizzata nell'art. 1218 c.c. . A mio parere esistono i presupposti per richiedere il risarcimento del danno con un procedimento a cognizione ordinaria.
Gentile signora,
le cose da fare sono due.
Affidarsi ad un professionista che predisponga diffida contenente intimazione finalizzata alla conclusione dei lavori entro termine brevissimo.
In assenza di esito positivo della predetta, depositare ricorso per accertamento tecnico preventivo in Tribunale per fare valutare la situazione di fatto presente e quantificare il valore delle opere già eseguite.
All'esito se non si è reperito un accordo con la controparte, far ultimare le opere da altra azienda e agire per ottenere risarcimento nei confronti della prima.
Ho notevole esperienza nel settore.
Se ha necessità mi contatti al mio indirizzo e-mail, reperibile accedendo al mio sito internet.
Il mio studio si trova poco distante da Milano.
Cordialità.
Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Buonasera,
premesso che sarebbe opportuno esaminare il contratto ed eventuali scritti successivi, posso riferirle sommariamente quanto di seguito.
Qualora nel contratto non sia stato inserito un termine per l’esecuzione dei lavori, il ritardo della controparte non è ad oggi oggettivamente qualificabile come inadempimento alla prestazione.
Ciò premesso, è opportuno inviare a firma di un Avvocato una formale lettera di diffida con la quale si invita ad adempiere entro il termine espressamente indicato come essenziale ex art. 1457 cc., pena la risoluzione del contratto per inadempimento oltre al risarcimento del danno subito. In seguito saranno da valutarsi le eventuali ed opportune azioni giudiziali da porre in essere.
Se interessata, mi contatti privatamente all’indirizzo e-mail – vianellolex()gmail.com allegandomi quanto a Sue mani. Sarà mia cura rimetterLe un primo parere gratuito ed annesso preventivo per l’assistenza legale. Preciso che sono di Milano.
Cordiali saluti.
Buonasera Signora Vitale, in primo luogo e’ importante capire se TRA LE PARTI E’ STATO STIPULATO UN CONTRATTO e, se la risposta e’ affermativa, verificare le relative previsioni e contestate l’inadempimento della ditta richiamando le stesse. Se non e’ stato stipulato un contratto occorre verificare se LA DITTA HA INDICATO PER MAIL O SMS O PER LETTERA I LAVORI DA EFFETTUARE E LA DATA PREVISTA DI ULTIMAZIONE. Se la risposta e’ affermativa la contestazione va fatta citando questi documenti da cui si evince l’inadempimento di controparte. In ogni caso e’ fondamentale inviare una LETTERA DI MESSA IN MORA ALLA CONTROPARTE A STRETTO GIRO, mettendo in rilievo tutte le circostanze rilevanti e dando un termine tassativo per la fine lavori. Anche al fine di poter poi domandare eventualmente I DANNI SUBITI. Il nostro Studio, con sede a MILANO a due passi dal Duomo, e’ disponibile ad assisterLa, le lascio il nostro sito per avere delle informazioni su di noi: WWW.ZANARDIGALIMBERTI.IT E IL MIO PORTATILE: 347.5343065 per un eventuale contatto. Al di là del professionista che sceglierà, Le suggerisco di contattarlo tempestivamente perché’ siamo ormai vicini alla pausa estiva. Con i migliori saluti. Avv.Andrea Zanardi
Buonasera Signora Vitale,
bisognerebbe provvedere ad inviare formale diffida per fare ultimare i lavori, pena il risarcimento dei danni.
Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di assisterLa.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buonasera signora, è necessaria una diffida legale con intimazione alla ditta di terminare i lavori per tempo pena il risarcimento del danno. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Gentile sig.ra Vitale,
occorre per prima cosa, previo esame della documentazione in suo possesso relativa ai lavori affidati all'impresa, inviare comunicazione formale a mezzo legale con la quale diffidare quest'ultima a terminare i lavori pena richiesta di risarcimento danni.
Sono a disposizione per fornirle assistenza in merito, ho studio a Pavia e opero su Milano, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
Buonasera, occorre mandare una diffida urgente alla ditta che ha effettuato i lavori. Successivamente, se questa non dovesse sortire alcun effetto occorre andare davanti ad un Giudice.
Se necessita di assistenza legale mi contatti pure. Sarò lieta di aiutarla.
Trova i miei contatti nella mia pagina personale.
Cordialmente,
Avv. Valentina Zagarrigo