Polizza RC Auto diritto di ripensamento
Risposte degli avvocati
Egregio utente n. 1006,
ll Dlgs, n. 206/2005 (Codice del Consumo), come modificato ed integrato dal D.lgs. n. 21/2004, attribuisce all'acquirente (anche il sottoscrittore di Polizza Auto ex D.lgs n.385/1993) fuori dai locali commerciali (e, quindi, anche on line) il diritto di recesso (senza spese o penali) da esercitarsi entro quattordici giorni dalla stipulazione del contratto (ovvero dall'apposizione della Sua sottoscrizione Fea).
Il diritto di recesso si esercita con l'invio di una racc. ar. (o pec) ove si dichiara di avvalersi di tale facoltà, magari evidenziando i riferimenti normativi.
Nel caso in cui il venditore abbia omesso di inviare il fascicolo informativo, contenente le opportune informazioni sul diritto di recesso, tale termine può prolungarsi sino ad un anno dalla stipula.
Le consiglio, visto che è ancora in tempo, di inviare la racc. entro il termine di 14 giorni.
Cordialità. avv. Carlo Ferrara
Buongiorno,
fermo restando che sarebbe opportuno analizzare nel dettaglio la polizza che ha stipulato, trattandosi di contratto sottoscritto a distanza è possibile esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
Caro Utente, non è possibile fornirle una risposta esaustiva senza visionare la documentazione sottoscritta telefonicamente e di cui dovrebbe avere copia. Nel caso volesse approfondire l'argomento, mi contatti pure tramite piattaforma ovvero tramite il mio sito che può trovare cercando "sirica legal" su google. Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Gentile utente, La invito innanzitutto a verificare le condizioni contrattuali e le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso.
In ogni caso, per tutti gli acquisti effettuati a distanza (stipulati al di fuori di un punto vendita o di un agenzia come nel Suo caso) esiste il diritto di ripensamento, senza obbligo di comunicarne il motivo e senza penali, che può essere esercitato tramite raccomandata A/R ovvero posta elettronica certificata fino a 14 giorni dalla data della stipula del contratto. Il diritto di recesso è previsto anche per alcuni servizi finanziari stipulati a distanza, quali polizze assicurative di Responsabilità Civile (compresa la r.c.a.) e assicurazioni sulla vita, purché acquistate telefonicamente oppure online.
Cordiali saluti
Avv. LM