porta portone condominiale con braccio non funzionante
È stato anche argomento di discussione in assemblea e sia l’Amm.re che i condomini non hanno voluto affiggere etichetta sul portone con la dicitura “accompagnare la chiusura del portone”.
Ad oggi sono costretta a sentire tonfi dalla mattina presto (6.00) alla sera tardi (1.30/2.30).
Posso richiedere un sopralluogo ai vigili affinchè misurino i decibel per dichiarare il portone non a norma?
Sono aperta a qualsiasi soluzione che possa porre rimedio alla questione.
Risposte degli avvocati
Buongiorno, sarebbe opportuno l'invio di una diffida formale all'amministratore facendo presente la cosa non più sostenibile.
Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buonasera,
Le consiglio di provvedere ad inviare all'amministratore di condominio formale diffida per evitare i continui e non più sopportabili rumori dovuti alla chiusura del portone.
Se necessita di assistenza legale mi può contattare ai recapiti che sono indicati al mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Gentile utente,
può sollecitare formalmente l'amministratore.
Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente.
Cordialmente
Buongiorno,
Le consiglio di far inviare come primo passo una lettera di diffida all'amministratore da parte di un avvocato.
Normalmente in questi casi "dovrebbe bastare".
Se gradisce un preventivo gratuito per l'assistenza, mi può contattare via email a vianellolex()gmail.com.
Preciso che sono di Milano.
Cordiali saluti