Problemi ereditari
La ringrazio per la risposta DISTINTI SALUTI Carlo tagliabue
Risposte degli avvocati
E' necessario capire se si possa impugnare per nullità derivante da incapacità il testamento.
Mi contatti al 340.2877830 via sms. La richiamo.
Buongiorno Signor Tagliabue,
dalla ricostruzione che ho letto si può ipotizzare che Sua mamma sia l'unica erede sempre che non Vi sia un testamento della sorella di Ferrara riportante ultime volontà di segno diverso.
In ogni caso, a Sua madre spetterebbe comunque la c.d. "QUOTA DI LEGITTIMA" che è incomprimibile per legge.
Sarebbe molto importante indagare in ordine all'Amministratrice di sostegno e alle attività svolte dalla stessa.
Non capisco in prima battuta perchè questo incarico non sia stato affidato a Lei posto che la sorella di Ferrara non ha ( mi par di capire) nè un marito nè un figlio.
Ad oggi è prioritario COMPRENDERE COME L'AMMINISTRATRICE DI SOSTEGNO SI STIA MUOVENDO, CHE TIPO DI ATTIVITA' HA SVOLTO, HA IN PROGRAMMA DI SVOLGERE OLTRE AD EVERE UNA PRECISA RELAZIONE SU TUTTO.
Ad oggi non sappiamo che tipo di attività l'Amministratrice ha svolto presso il Notaio e quindi non possiamo sapere come muoverci a tutela della posizione Sua e della mamma.
PERO' ANCHE SU QUESTA VICENDA DOBBIAMO PRENDERE TUTTE LE INFORMAZIONI.
Il nostro Studio è specializzato in diritto ereditario e dispone di tutte le professionalità necessarie per assisterLa ( Notaio, Commercialisti, Medici Legali, Periti ).
Le lascio il sito dello Studio per avere informaziponi su di noi: WWW.ZANARDIGALIMBERTI.IT E IL MIO PORTATILE PER UN CONTATTO PERSONALE: 347.5343065.
Attendo Sue.
Avv. Andrea Zanardi
Gentile Sig. Tagliabue,
bisognerebbe approfondire la questione. Se vuole può contattarmi privatamente per una consulenza maggiormente approfondita.
Se la signora ha soltanto lei, sicuramente avrà diritto ad almeno parte dell'asse ereditario.
Cordialmente