Recupero prestito: come fare
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe opportuno sapere:
1. l'importo della somma "prestata" per poter contestare l'eventuale donazione;
2. l'esistenza o meno di un contratto sottoscritto tra le parti;
3. l'esistenza o meno della causale nella richiesta di bonifico;
4. eventuali ammissioni scritte di debito (sms, whatsapp ecc...).
Come può vedere, è necessario approfondire la questione.
Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, se si tratta di donazione e non di prestito, questa potrebbe essere stata effettuata senza le forme di legge e quindi potrebbe essere nulla. Se si tratta di prestito, deve essere restituito. Bisogna studiare bene il caso. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca