Separazione: cosa mi conviene fare?
Risposte degli avvocati
Buongiorno, naturalmente valuti se è Suo interesse addivenire alla formale separazione e divorzio, o se non concorda con la volontà di Suo marito. In caso di irrimediabile frattura nel rapporto matrimoniale, se si sceglie di procedere con la separazione, è possibile rivolgersi insieme a un solo legale che assista entrambi.
Se, però, i rapporti sono tesi e ci sono questioni complicate, come la gestione della casa e dei figli, consiglio sempre di avere avvocati separati. Quindi, consiglio di rivolgersi a un Legale vicino alla Sua zona per consigliarla e assisterla. Anche con due legali separati, in ogni caso, si può trovare un accordo senza contenzioso (separazione consensuale; divorzio congiunto).
Riguardo alla casa, con il Suo Legale valuterà se dividerla (mettendola in vendita) o chiederla in assegnazione o in ogni caso la migliore soluzione per Lei.
Riguardo alla figlia, se maggiorenne ma non economicamente autosufficiente sarà da prevedersi una soluzione per il mantenimento.
Cordialmente - Avv. Paola Martinatto Maritano - Torino