Subentro in un contratto di locazione con clausole vessatorio: che fare?
Il contratto è stato firmato ogni foglio da entrambe le parti sia dalla locatrice sia dalla conduttice, che a quei tempi non ero io, e a fine contratto le parti dichiarano approvate le clausole sopra di cui al nn. elencate tutte le clausole. Siccome devo trasferire la mia attività di artigianato c'è qualcosa che posso fare per vanificare alcune clausole?
Risposte degli avvocati
Il subentro nel contratto ha determinato che Lei si sia sostituita all'originario conduttore in tutti i diritti e gli obblighi derivanti.
Da ciò dipende che Lei può eccepire e/o contestare al locatore ciò che può/poteva eccepire/contestare l'originario contraente.
Ciò, però, non significa che Lei deve accettare in maniera acritica l'approvazione di clausole vessatorie di ogni tipo.
L'analisi attenta del documento consentirebbe, ad esempio, di capire se l'approvazione è corretta, ma soprattutto se effettivamente siano clausole "solo" vessatorie o addirittura "contra legem".
Le seconde - come sa - si danno per non apposte.
Se vuole diamo un'occhiata.
Può scrivermi su marco()avvsansone.it
Buongiorno,
per fornirle adeguato parere è necessario esaminare nel dettaglio il contratto che ha sottoscritto.
Sono a disposizione, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it
Cordiali saluti
Buongiorno,
purtroppo dovrei visionare il contratto prima di darle indicazioni. Se vuole può prenotare una consulenza diretta tramite piattaforma oppure scrivermi all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com
Cordialmente.