Acquisto immobile: clausola sospetta
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
premesso che bisognerebbe visionare il preliminare, non riesco a capire "l'opposizione" dell'agenzia immobiliare.
Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
In linea di principio concordo con il suo ragionamento. Occorrerebbe però verificare cosa è stato precisamente pattuito nel preliminare. Mi sembra di comprendere che la vendita era sottoposta alla condizione sospensiva che l'immobile sarebbe stato da Lei acquistato soltanto dopo la vendita della Sua attuale proprietà. Giuridicamente è una condizione sospensiva apposta soltanto nell'interesse di una parte (di Lei in questo caso), mentre l'altra parte resta obbligata. In sostanza: il venditore non può certamente rifiutarsi di stipulare il rogito adducendo che Lei non ha venduto la casa! W non comprendo perchè mai l'Agenzia vorrebbe opporsi. Cosa cambia all'Agenzia (o al venditore) se Lei paga con i soldi del mutuo o paga con i soldi della vendita della sua casa? Il comportamento dell'Agenzia non è per nulla chiaro nè logico. Se ha bisogno di un consulto più approfondito e/o di assistenza resto a disposizione (per un parere più adeguato e preciso è indispensabile ovviamente visionare il preliminare). Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it