Pensione con la legge Dini: cosa significa?
Risposte degli avvocati
Gent.le Utente
L’assegno sociale viene riconosciuto ed erogato in presenza di determinati requisiti economici.
Attualmente, per i soggetti sposati, il limite di reddito familiare da non superare per accedere al beneficio è di € 11.908,00 annui.
Se si supera questo il limite non si ha diritto alla pensione sociale.
Con riferimento all’opzione “Dini” non posso dirle il motivo per cui non le viene riconosciuta (occorrerebbe analizzare dettagliatamente la sua situazione), ma posso dirle quali sono i requisiti per ottenerla. Si può, infatti, ottenere la pensione di vecchiaia (o anticipata) con 15 anni di contributi e 67 anni di età, ma è necessario che almeno un contributo sia stato accreditato prima del 31 Dicembre 1995, e bisogna aver maturato almeno 5 anni di contributi dal 1996 in poi.
Rimango a sua disposizione per info, richiesta chiarimenti o assistenza.
Cordialmente
Avv. Vincenzo Lo Gerfo
Email: vlogerfo()gmail.com