Multe di deceduti: chi le paga?
Risposte degli avvocati
Buonasera.
Ai sensi dell'art. 8 del d. lgs. n. 472/97, "l'obbligazione al pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi", i quali, pertanto, pur non avendo rinunciato all’eredità, non sono tenuti al pagamento di un’eventuale multa destinata al defunto, anche in caso di contravvenzione per violazione al codice della strada da parte del defunto stesso. Nella fattispecie in esame, trattandosi del sequestro di un veicolo, gli eredi devono, comunque, pagare le spese di recupero e custodia del mezzo.
Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit.
Cordiali saluti
Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno.
Preliminarmente esprimo le mie condoglianze per la recente perdita. Per ciò che concerne il verbale, non si trasmette agli eredi.
Se necessita di un supporto legale per contestarlo, sono a completa disposizione ai miei contatti.
Cordialissimi saluti.
Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno,
le multe di questo genere non cadono in successione ma sono considerate sanzioni personali.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Torino - Milano