Richiesta ritiro premi assicurativi: può essere fatta tramite delega?
Risposte degli avvocati
Gentile Cliente,
Il Servizio di consulenza legale offerto dal sottoscritto include:
(a) accurata disamina (gratuita) della completa documentazione in copia da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: avvlucagrande78@gmail.com (e salvo necessità di acquisire documentazione in originale da inviare a mezzo raccomandata assicurata ovvero a mezzo posta elettronica certificata),
(b) redazione di una consulenza legale (gratuita) al fine di poter valutare se sussistano i presupposti utili all’esercizio dei propri diritti in sede civile piuttosto che penale, nel rispetto delle relative procedure.
Pertanto, per una prima valutazione attendo copia della Sua documentazione.
Cordiali saluti
E' necessario senz'altro incarica un avvocato, perché diversamente dubito che le assicurazioni le daranno riscontro.
Se vuole mi inoltri la documentazione e sarò lieto di darle una mano.
Cordiali saluti,
Avv. Antonio Sirica
@: asirica@siricalegal.it
www.siricalegal.it
T: 0199247656
Buonasera,
occorrerebbe esaminare le polizze assicurative per stabilire se la delega all'incasso deve essere predisposta con appositi moduli e formalità, diverse da quelle adottate da suo fratello.
Ove le compagnie assicurative nulla prevedano sul punto, sarebbe opportuno inviare una comunicazione formale a mezzo legale alle assicurazioni per comunicare la delega e poter incassare i premi.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
(valeria.pietra85@gmail.com: 3402889663)