Diffida a un 'falso' professionista: come faccio
Risposte degli avvocati
Buongiorno Signora,
dal punto di vista legale può stare tranquilla, non ha nulla da temere.
Le consiglierei, comunque, di provvedere ad inviare una formale diffida al professionista.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buongiorno,
qualora non vi sia il contratto o email che provino una consulenza, le richieste risultano infondate. Qualora le richieste di pagamento non siano solo verbali, le consiglio di incaricare un avvocato per riscontrare negativamente la richiesta. Resto a disposizione via email a vianellolex()gmail.com precisando che sono di Milano. Cordiali saluti
Gentile Utente,
occorre valutare l'entità della consulenza. Se vuole, mi contatti pure via mail (può trovarla agevolmente sul mio profilo). Mi occupo anche di Start-Up.
Cordialmente.