Quando è obbligatorio indossare la mascherina al lavoro?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
è responsabilità del Suo datore di lavoro fare tutto il possibile per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, e pertanto Le si può richiedere l'indosso della mascherina, anche in assenza di sintomi.
Buongiorno,
se al momento non sono state emanate ordinanze regionali o cittadine che obbligano le aziende del luogo a far indossare mascherine ai lavoratori, dovrebbe trovare applicazione esclusivamente il Protocollo sulla sicurezza anti Covid di marzo, che dispone che "qualora il lavoro imponga di lavorare a distanza interpersonale minore di un metro
e non siano possibili altre soluzioni organizzative è comunque necessario l’uso delle
mascherine, e altri dispositivi di protezione (guanti, occhiali, tute, cuffie, camici,
ecc…) conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie".
Dunque nel suo caso stante la distanza indicata non dovrebbe esservi l'obbligo di indossare mascherine. Fermo restando che occorrerebbe sapere se la sua azienda ha emesso attualmente delle linee guida interne sulla sicurezza che impongono l'utilizzo di mascherine.
Se non è così si può rispondere formalmente all'azienda contestando l'imposizione delle mascherine.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it.
Cordiali saluti.