Stipendio arretrato: come si recupera?
Risposte degli avvocati
Buonasera,
presenti una richiesta formale, tramite il suo rappresentante sindacale o il suo avvocato.
Cordiali saluti.
Procedere immediatamente a diffidare la azienda al pagamento nonchè alla consegna dei cedolini paga. In caso di mancato pagamento, si suggerisce di procedere giudizialmente. Qualora necessita di altri chiarimenti, non esiti a CONTATTARMI Avv. Marco Ratti
Buonasera,
Le consiglio, a questo punto, di provvedere ad inviare all'azienda una lettera formale, meglio se redatto da un legale, per richiedere gli stipendi non pagati.
Se la diffida non dovesse sortire alcun effetto, si procederà ad un ricorso per decreto ingiuntivo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buonasera,
previo esame della documentazione occorre procedere con una lettera formale a mezzo legale con cui diffidare l'azienda al pagamento.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it.
Cordiali saluti
Buongiorno, Le consiglio di far inviare una formale lettera di messa in mora da parte di un avvocato. Se gradisce sono a disposizione per fornirLe dapprima e senza impegno un preventivo onesto e gratuito per la redazione e invio della lettera in questione.
Mi può contattare via email a vianellolex()gmail.com. Cordiali saluti