Truffa da parte di un carrozziere irregolare: posso fare ricorso?
Risposte degli avvocati
Buona sera,
per valutare la presenza di un diritto al risarcimento, è necessario visionare le condizioni che precedevano il lavoro di verniciatura. E' vero che sei mesi sono un termine breve, entro il quale il camper non dovrebbe deteriorarsi, ma senza una equa comparazione tra le condizioni dell'affidamento, il prezzo della manodopera e gli accessori di manutenzione, tra cui ricomprendo la vernice, è difficile fornire determinare la responsabilità per il danno e la presenza di un inadempimento contrattuale ed il relativo diritto al risarcimento.
Il problema sarà dimostrare la prestazione ed il soggetto che l'ha eseguita. Sarebbe a tal fine opportuno affrontare la problematica che pone con dovizia di dettagli. Ove fosse interessato a ricercare la soluzione migliore faccia pure richiesta di consulenza premium dal mio profilo. Saluti.
Buongiorno,
se conosce i dati anagrafici di colui che ha eseguito il lavoro, si può, inizialmente, provvedere ad inviare formale diffida per ottenere il risarcimento del danno.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)