Abbandono del tetto coniugale: quali errori evitare
Risposte degli avvocati
Buongiorno signora, l'abbandono del tetto coniugale non è consigliabile senza una preventiva diffida con cui si fa presente tutta la situazione e questo a sua totale tutela. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Buonasera Signora,
per evitare un eventuale addebito, sarebbe opportuno far pervenire a Suo marito una comunicazione formale di richiesta di separazione.
Questa, una volta ricevuta, la legittima ad abbandonare la casa coniugale.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Gentile signora,
occorre un confronto diretto per meglio poter valutare la situazione.
Se vuole, può contattarmi direttamente ai recapiti che trova sul mio profilo.
Cordiali saluti.