Affidamento, mantenimento e diritto di visita
Risposte degli avvocati
Gentile signora, è necessario rivolgersi al Tribunale affinché siano regolati i rapporti con la prole sia per quanto riguarda il mantenimento che per quanto attiene alla collocazione e frequentazione con i figli.
Non esiti a contattarmi ai recapiti nella scheda per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Avv. Luca Mazza
Cara Utente, lei ha senz'altro diritto al mantenimento applicandosi al suo caso le stesse norme che valgono per le coppie sposate. Nel caso in cui abbia bisogno di assistenza non esiti a contattarmi tramite piattaforma ovvero tramite il mio sito che può trovare cercando "sirica legal" su google. Avv. Antonio Sirica
Gentile sig.ra D'Addario,
posto che tra lei e il suo ex compagno vi è stata una convivenza gli aspetti relativi all'affidamento, al mantenimento e al diritto di visita dei figli possono essere regolamentati depositando un apposito ricorso in Tribunale, ove non si riesca a raggiungere un accordo con l'altro genitore. In questo modo sarà il Giudice a disciplinare tutti questi aspetti, compreso l'importo a lei spettante per il mantenimento. In alternativa si potrebbe anche predisporre una scrittura privata, a condizione che lei raggiunga un accordo con il suo ex compagno (ma è sempre preferibile avere in mano un provvedimento giudiziale per situazioni delicate come questa, anche nell'ottica della miglior tutela possibile dei figli).
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra