Affitti coronavirus: posso chiedere al proprietario di trattenere la caparra?
Risposte degli avvocati
Gentile Utente,
la somma da lei versata a titolo di caparra può essere "convertita" in canoni locatizi solo se si riesce a trovare un accordo con il proprietario, poichè non c'è un obbligo in tal senso per quest'ultimo.
Sarebbe opportuno dunque avanzare questa proposta al proprietario con una comunicazione formale a mezzo legale.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it
Cordiali saluti
In linea di stretto diritto non può. In pratica però le soluzioni si possono senz'altro trovare. Nel caso in cui volesse approfondire, mi contatti tramite piattaforma oppure ai miei recapiti (tel 019 9247656, sito www.siricalegal.it). Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Probabilmente il suo contratto - come la maggior parte se non tutti - prevede che la caparra non possa essere trattenuta in conto canoni.
Di conseguenza il tutto non può essere automatico.
Potrebbe inviare una comunicazione alla proprietaria di ritenere il canone mensile pagato con una mensilità di caparra che si offre di rimpinguare non appena le arriva l'importo che attende.
Il tutto, però, deve essere espressamente accettato e risultare da atto scritto.