Assistenza genitori futuro: sono tenuto?
Spero mi riusciate a darmi delle indicazioni..
Attendo con ansia una vostra risposta
Grazie
Risposte degli avvocati
Buonasera,
a mio parere questo tipo dinconsulenza dovrebbe essere a pagamento a causa della complessità del caso.
Cordiali saluti.
Gentile Utente, è stato sufficiente leggere la prima parte del messaggio che ha postato, ho letto dei debiti e del tentativo di farle chiedere un prestito in banca.
La soluzione evidente è, probabilmente, che Lei riuscisse a staccarsi e vivere per conto proprio.
Dal racconto sembra di assistere ad una corsa ai debiti. Per queste ragioni, attraverso però un'analisi dettagliata e concreta della situazione, si potrebbero ravvisare gli estremi per un provvedimento se non interditivo, almeno di amministrazione di sostegno che la metterebbero in condizione di controllare e gestire i movimenti economici dei suoi genitori. In pratica non potrebbero più gestire i loro averi senza il suo consenso. In ogni caso per una soluzione di questo tipo deve rivolgersi necessariamente ad un legale. Quanto al mantenimento, in presenza della pensione di suo padre, nulla potrà essere posto a suo carico.