Casa coniugale dopo divorzio: come comportarsi?
Risposte degli avvocati
Prima bisogna separarsi e poi divorziare. Solitamente si può vivere da separati nella stessa casa a condizione che sia solo per un lasso di tempo breve, magari solo per consentire all’ex di trovare una sistemazione o le risorse necessarie per pagare un affitto. Separarsi e divorziare e poi continuare a coabitare sotto lo stesso tetto, sebbene in camere separate, non è ammesso. Per ulteriori info può contattarmi attraverso dequo o il mio sito www.studiolegalepiraccini.it, cordialità
Buongiorno Signora,
prima di procedere con il divorzio bisogna separarsi, e una volta ottenuto il divorzio non si può rimanere ad abitare sotto lo stesso tetto.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)