Casa coniugale: quando bisogna lasciarla?
cosa succede al compimento di 18 anni di mio figlio ? Devo lasciare la casa ? Mio marito mi può chiedere il suo 50% ?
Risposte degli avvocati
Buongiorno, il diritto alla collocazione presso la casa coniugale permane fintanto che il figlio non diventi indipendente, In quel caso infatti, l'assegnazine della casa coniugale al genitore affidatario viene meno, benchè non in modo automatico.
A disposizione,
Avv. Elisabetta Lima (350/5226429)
Buongiorno Signora,
se Suo figlio, una volta raggiunta la maggiore età, diventa economicamente autosufficiente, il genitore non affidatario (il suo ex marito) potrà, mediante ricorso in tribunale, richiedere la revoca del provvedimento di assegnazione della casa coniugale.
Se, invece, la non autosufficienza economica di Suo figlio non sia stata ancora raggiunta, si riprendono le esigenze di tutela della stabilità abitativa della prole, che valgono anche per figli che abbiano raggiunto la maggiore età.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)