Come diventare tutore legale?
Risposte degli avvocati
si tratta di una procedura molto delicata che non può essere spiegata senza avere ulteriori informazioni, va valutata molto dettagliatamente se vuole può contattarmi come previsto dal portale
Buonasera, per essere nominati tutori di un minore occorre la nomina da parte del Tribunale ed in particolare, del Giudice Tutelare.
La nomina del tutore secondo il nostro codice può avvenire solo nei seguenti casi:
il minore è orfano di entrambi i genitori o è figlio di ignoti;
i genitori sono stati dichiarati decaduti dalla potestà genitoriale o è stata sospesa a seguito ad esempio, di condanna penale;
il minore è stato dichiarato adottabile;
i genitori per incapacità o lontananza non possono degnamente adempiere alle responsabilità genitoriali;
i genitori sono detenuti;
il minore straniero non ha genitori nel territorio dello Stato.
Leggendo il suo quesito mi sembra di capire che non si è in presenza di alcuna di queste condizioni.
Se la mamma è separata o divorziata dal padre dei minori, se sussistono le condizioni di legge, può provare a presentare ricorso di modifica delle condizioni di separazione chiedendo l'affido esclusivo del minore.
Avv.Chiara Labrozzi
Buongiorno,
il procedimento per la nomina di un tutore per un minore presuppone o che entrambi i genitori siano defunti, o che per altri motivi i genitori siano entrambi impossibilitati a gestire il minore stesso.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)