Convivente da 20 anni: quali sono i diritti di coniuge e figlio?
Risposte degli avvocati
Buonasera Signora,
sarei ben lieto di dare piena risposta alle Sue richieste.
Mi contatti senza alcun impegno all'indirizzo email ferdinandociccozzi<>gmail.com o a mezzo telefono o WhatsApp al n. +393662393593.
Un cordiale saluto,
avv. Ferdinando Ciccozzi
Buongiorno,
premesso che la situazione andrebbe approfondita in quanto sono diverse le variabili in gioco, dal momento che non siete sposati Lei non avrà diritto a percepire alcun mantenimento, mentre Suo figlio, se non è economicamente autosufficiente, avrà diritto a percepire il mantenimento da parte del padre.
Comunque se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno,
dal momento che non siete sposati, Lei, come compagna, in caso di separazione non avrà diritto ad un mantenimento da parte del suo ex, ma suo figlio maggiorenne, se ancora non economicamente autosufficiente, sì.
Per la casa dipende, o decidete di comune accordo come gestirla, altrimenti potrà chiedere al Tribunale di assegnarla a Lei in quanto genitore convivente con il figlio (se suo figlio deciderà di vivere con Lei).
Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo.
Cordiali saluti
avv. Claudia Odorisio