Divorzio: a chi va mia figlia?
Dopo 5 anni sono stanca e distrutta e vorrei portare al termine questa situazione senza che nessuno abbia la peggio...
Come funziona il divorzio, l'affidamento di mia figlia che ha solo 3 anni...?
Risposte degli avvocati
Dovrebbe richiedere una separazione personale, magari provando a firmare un accordo con suo marito. La bimba verrà affidata in maniera condivisa a voi genitori, tranne in casi gravi che impongano un affidamento monogenitoriale. La minore, presumibilmente, rimarrà a vivere con la madre.
Buongiorno,
l'art. 151 c.c. prevede la possibilità di richiedere la separazione giudiziale quando, tra i coniugi, intervengano delle situazioni tali da rendere intollerabile la prosecuzione del rapporto matrimoniale, e che sono idonee ad arrecare un danno all'educazione della prole. Inoltre, secondo l'art. 55, del d.l. n. 154/2013, il giudice detta i provvedimenti utili alla tutela dell'integrità fisica e morale della prole, preservando anche la sua educazione. Inoltre a norma dell'art. 711 c.p.c. la domanda di separazione deve essere proposta al tribunale del luogo di ultima residenza comune dei coniugi.
Cordiali saluti.
Buongiorno Signora,
nel Suo caso parliamo di separazione e Le consiglierei una separazione consensuale, più breve nei tempi (3/4 mesi) e più economica per le parti.
Vista l'età della bambina, quest'ultima sarà collocata prevalentemente presso di Lei, con possibilità per il padre di vederla.
Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, mi occupo prevalentemente di diritto di famiglia.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno signora, la separazione può essere consensuale (trovate un accordo per il tramite di avvocati) oppure giudiziale (dispone un giudice). Nel primo caso, meno doloroso e più celere, potete accordarvi sull'affidamento della bambina, sul mantenimento e altre questioni prettamente pratiche.
Se gradisce mi può contattare al n. 345 2146424 o via email a vianellolex()gmail.com e sarò lieta di ascoltarla per fornirle un primo parere gratuito.
Un cordiale saluto
Buongiorno,
di regola, se non vi sono particolari questioni, potrebbe essere praticabile la via consensuale, che semplifica parecchio la pratica.
Mi contatti pure in privato per una consulenza approfondita e per assistenza. Trova i miei recapiti cliccando sul mio profilo.