Divorzio separazione dei beni: posso chiedere mantenimento?
Risposte degli avvocati
Gentile,
Credo Lei stia facendo un po' di confusione tra i vari ambiti. Il matrimonio con regime patrimoniale della separazione dei beni è funzionale al solo aspetto patrimoniale, ovvero ciò che viene acquistato dai coniugi in costanza di matrimonio e con la separazione cessa tale regime patrimoniale.
Prima del divorzio in ogni caso bisogna prima separarsi con atto omologato dal Tribunale, salvo la negoziazione assistita. La separazione può essere consensuale oppure giudiziale. Nel primo caso devono decorrere almeno sei mesi per chiedere il divorzio, nel secondo caso 12 mesi.
In tema di mantenimento. Ecco, qui bisognerebbe capire se vi sono figli minori o maggiorenni non economicamente autosufficienti, in quel caso i genitori non possono sottrarsi dai doveri genitoriali e quindi all'assegno di mantenimento. Diverso è il mantenimento per il coniuge più debole o comunque non economicamente autosufficiente. Bisognerebbe capire il vostro singolo caso concreto ed i redditi di entrambi.
Rimango a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento ed eventualmente seguirla nella trattativa.
Cordiali saluti
Avv. Gloria Biundo
gloria.biundo@libero.it