Effetti di debiti su immobile cointestato: quali sono?
Mi spiego meglio, esiste un qualcosa che faccia sì che la casa non venga mai intaccata da eventuali problematiche future di natura economica di uno dei due?
Risposte degli avvocati
Buonasera, non esiste una scrittura legale che possa mettere a riparo l'immobile dai creditori presenti e futuri di uno dei comproprietari. Il creditore del comproprietario potrà pignorare soltanto la quota dell'immobile del debitore, e non anche la quota del comproprietario non debitore [Se il creditore è l'Agenzia delle Entrate o un Agente della riscossione esattoriale regionale, comunale, la prima casa non può essere pignorata]. In caso di pignoramento futuro Lei potrà pagare il debito al posto del debitore e surrogarsi nella posizione di questi, per far si di acquisire l'intera proprietà dell'immobile. Se ha necessità di comprendere meglio la Sua situazione specifica - se vuole - può contattarmi tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno,
premesso che situazione andrebbe approfondita, gli strumenti per tutelare il proprio immobile dai creditori sono diversi:
1. Intestare l’immobile ai figli o ad altri familiari.
Il vantaggio di questo sistema è quello di lasciare l’immobile in famiglia. Di solito, il cedente si riserva l’usufrutto sul bene in modo da continuare a viverci. Gli svantaggi però sono che la donazione non può essere più revocata e il passaggio di proprietà è definitivo.
2. Cedere l’immobile e riservarsi il diritto di abitazione che, a differenza dell’usufrutto, non è pignorabile.
3. Inserire l’immobile in un fondo patrimoniale. Questo non potrà più essere pignorato per debiti successivi alla sua annotazione all’atto di matrimonio. Tale limite però vale solo per le obbligazioni contratte per scopi voluttuari o di investimento. Invece le spese per i bisogni della famiglia danno origine a debiti che possono consentire il pignoramento della casa.
Comunque, se necessita anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo