Matrimonio contratto all'estero: è riconosciuto in Italia?
Risposte degli avvocati
Buona sera signora, dalle informazioni da Lei riferite, si può desumere che il matrimonio celebrato all'estero in una modalità consentita dalla legge straniera possa essere trascritto anche in Italia.In particolare, il matrimonio contratto all'estero da un cittadino italiano per avere valore in Italia deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.L’atto di matrimonio in originale emesso dall’Ufficio dello Stato Civile estero, debitamente legalizzato e tradotto dovrà essere rimesso, a cura degli interessati, alla Rappresentanza diplomatico-consolare che ne curerà la trasmissione in Italia ai fini della trascrizione nei registri di stato civile del Comune competente.Cordiali saluti, Avv. Sara Garetti
Buongiorno Signora,
si, l'atto di matrimonio che ha regolarmente contratto all'estero è riconosciuto anche in Italia.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buona sera,
a parere dello scrivente il matrimonio contratto all'estero, in conformità alle leggi dello Stato in cui è stato celebrato, è valido anche per l'ordinamento italiano. La trascrizione in Italia del certificato di matrimonio è prevista dall' art. 19 del d.p.r. 3.11.2000, n. 396.
Cordiali saluti.