Modello carta di separazione: dove la trovo?
Risposte degli avvocati
Qualora avesse bisogno di un modello generico, perché già d'accordo per le questioni di carattere personale e patrimoniale, è sufficiente che scarichi il modello dal web. Invece, qualora la complessità della separazione determini uno studio approfondito del precontenzioso, la invito a contattarmi per email, al fine di redigere il documento adeguato.
Gentile Signora, per la separazione consensuale non basta "una carta da far firmare anche a mio marito". Occorre trovare un accordo sulle condizioni della separazione (assegno di mantenimento, affidamento e collocamento dei figli, casa coniugale, ecc). Per aversi una separazione consensuale è poi necessario presentare un ricorso, per mezzo di un Avvocato, al Tribunale competente. Il ricorso deve contenere in modo dettagliato i termini dell'accordo raggiunto, che sarà poi omologato dal Tribunale. In alternativa al ricorso in Tribunale esistono procedimenti semplificati di separazione consensuale se ricorrono determinate circostanze (ci si può separare tramite negoziazione assistita alla presenza di due avvocati, oppure direttamente in Comune senza l'Assistenza dell'Avvocato). Resto a disposizione per una consulenza più approfondita tramite il mio profilo personale. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it