Prestito soldi: come faccio a riaverli?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
di fatto con il bonifico lei ha definito un contratto di mutuo , sempre che tra di voi ci sia stato l'accordo che la somma andava restituita. Quindi bisogna verificare quali elementi sono in suo possesso per escludere una donazione.
La eventuale richiesta di restituzione, deve essere preceduta da tutta una serie di passaggi per i quali è necessario l'intervento di un legale.
Tenga conto che il diritto di ottenere in restituzione la somma prestata, si prescrive in dieci anni.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno,
premesso che la situazione andrebbe approfondita, potrebbe far firmare al debitore, in assenza di un contratto, un'ammissione di debito, sempre che gliela firmi.
In alternativa, bisogna verificare se al bonifico è stata indicata qualche causale ed a quanto ammonta il prestito stesso.
Tutti elementi, questi, che possono escludere un atto di donazione.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)