Riconoscimento di un figlio: come faccio se la madre è sparita?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
premesso che la questione andrebbe approfondita, una volta che si è riusciti a "rintracciare" la Sua compagna, è consigliabile procedere con l'invio di una raccomandata diffidando la Sua compagna dall'opporsi al riconoscimento del figlio entro un determinato termine.
Decorso inutilmente tale termine, senza che la Sua compagna abbia manifestato la volontà di acconsentire al riconoscimento, bisognerà rivolgersi al giudice.
Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Il riconoscimento di un figlio concepito (quindi anche prima della nascita) o nato fuori dal matrimonio può avvenire in vari modi: nell'atto di nascita, oppure con idonea dichiarazione, posteriore alla nascita o al concepimento, davanti ad un ufficiale dello stato civile, o in un atto pubblico (dinanzi ad un notaio), o in un testamento. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo