Separazione: quando smettere di pagare il mantenimento?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
deve provvedere a depositare ricorso in Tribunale.
Se desidera approfondire può contattarmi ai recapiti del mio profilo presenti su questo sito.
Cordiali saluti.
Avv. Ottavio Perrone
Ravenna
Gentile Utente, buongiorno.
Per non versare più il mantenimento è necessario presentare un ricorso per la modifica delle condizioni della separazione, con il quale evidenzierà che sono mutate le condizioni ossia che Suo figlio ora ha un'occupazione.
Potrà pertanto ottenere la REVOCA dell'assegno di mantenimento se Suo figlio è diventato economicamente autosufficiente (cioè se ha trovato un'occupazione stabile che gli consente di essere indipendente), oppure una RIDUZIONE dello stesso, qualora non abbia trovato un'occupazione stabile (es: lavoro part-time, contratto a tempo determinato e simili).
Se necessita di una consulenza più approfondita - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi ai recapiti e-mail ivi indicati, allegandomi eventualmente anche la sentenza di separazione.
Così sarà possibile approfondire tutti gli aspetti e tutti i dubbi.
Cordiali saluti.
Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno,
per ottenere l'omissione o una riduzione del mantenimento nei confronti di Sua figlia bisogna provvedere a richiedere una modifica delle condizioni di separazione.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Torino - Milano
Buongiorno,
sono a disposizione per fornirle un parere in merito, mi occupo di diritto di famiglia; per una consulenza personalizzata può contattarmi direttamente sul mio profilo.
Cordiali saluti
Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno,
il mantenimento è dovuto fino al raggiungimento dell'indipendenza economica, nel caso da Lei descritto può depositare apposito ricorso in Tribunale.
Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo.
La consulenza va concordata ed è a pagamento.
CORDIALI SALUTI
PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO
MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE
MILANO - BARI
Buongiorno,
per non versare più il mantenimento al figlio divenuto maggiorenne e economicamente autosufficiente dovrà richiedere la modifica delle condizioni di separazione.
Se necessità di assistenza mi contatti privatamente.
Cordiali saluti.
Avv. Martina Fazzone
Foro di Torino