Separazione consensuale: la macchina a chi va?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
premesso che la questione andrebbe approfondita, nel caso in cui non riusciate a trovare un accordo (separazione consensuale) l'automobile spetta a Lei se è stata acquistata in separazione dei beni.
Non di rado, però, se pur intesta a una sola delle parti, all'atto pratico l'automobile viene utilizzata anche dall'altro coniuge per i bisogni del nucleo familiare. In tal caso, il giudice potrà tenere conto dell'esistenza di particolari esigenze familiari.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)