Separazione: l'assegno ai figli anche se la madre lavora?
Risposte degli avvocati
Buonasera Signora,
entrambi i genitori sono tenuti a contribuire al mantenimento dei figli in ragione delle loro capacità reddituali per cui, anche se la madre lavora, il padre dovrà versare un assegno mensile quale contributo al mantenimento dei figli minori o non autosufficienti. L'importo dell'assegno varia a seconda delle condizioni di vita in costanza di convivenza ed in proporzione al reddito del padre (da € 100/150 mensili per figlio a salire)
In caso di separazione i figli sono affidati in maniera congiunta ad entrambi i genitori e collocati presso uno di loro: generalmente -ma non necessariamente - restano a vivere con la madre presso la casa coniugale.
L'abitazione, anche se in affitto, sarà destinata ad ospitare i figli e, con essi, il genitore collocatario. Dei relativi costi per canoni ed utenze si terrà conto nella quantificazione dell'assegno di mantenimento a carico del genitore non collocatario.
Per qualunque ulteriore informazione non esiti a contattarmi, per telefono o WhatsApp, al n. 366 2393593.
Un cordiale saluto
Caro Utente, per poterle dare un'idea di quella che può essere la quantificazione avrei bisogno di maggiori informazioni sui redditi di entrambi i coniugi. Nel caso in cui volesse approfondire l'argomento, mi contatti pure tramite piattaforma oppure ai miei recapiti (tel 019 9247656, sito www.siricalegal.it). Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Fa una domanda alla quale non è facile rispondere. Nel senso che dovrebbe chiarirmi se Lei ha un reddito e da cosa deriva e - soprattutto - se siete in fase di separazione giudiziale o state regolando tutto stragiudizialmente.
Buongiorno,
l'importo dell'assegno di mantenimento viene stabilito in forza di appositi criteri dal Giudice ove lei presenti un ricorso per separazione giudiziale e manchi dunque qualsiasi accordo con suo marito. Diversamente si può procedere con una separazione consensuale e stabilire l'importo trovando un accordo con suo marito
Sono a sua disposizione se le occorre assistenza, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it.
Cordiali saluti
L'assegno di mantenimento per i figli lo stabilisce un giudice.
Se ha bisogno di assistenza mi contatti tramite piattaforma o all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com