Separazione mai richiesta: cosa facciamo?
Risposte degli avvocati
Buonasera,
a norma dell'art. 157 c.c. è possibile presentare una istanza di riconciliazione all'ufficio di stato civile, del comune dove è stata registrata la separazione.
Saluti.
Buongiorno,
probabile errore materiale.
Bisogna provvedere a chiedere annullamento dell'atto.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buongiorno Signora,
hanno evidentemente errato nell'annotazione della separazione di un'altra coppia.
Deve provvedere immediatamente a far inviare, consiglio a mezzo avvocato, un'istanza per la richiesta di annullamento.
In caso di silenzio, è doveroso promuovere una causa con la richiesta di provvedere forzosamente oltre al risarcimento del danno prodotto.
Se interessata, mi contatti privatamente via email a vianellolex()gmail.com o al n. tel. 345/2146424.
Sarà mia cura fornirLe un preventivo onesto per l'assistenza.
Un cordiale saluto.
Trattasi, evidentemente, di un'errata annotazione sullo stato civile.
Consiglierei di inviare immediata istanza di annullamento e rettifica in autotutela ventilando - in caso di ritardo - immediata richiesta di risarcimento dei danni.