Successione: cosa succede se non posso pagare le spese?
Risposte degli avvocati
Buonasera,
ho letto la Sua richiesta.
Potrebbe far sottoscrivere a Sua sorella un riconoscimento di debito che, se crede potrei, redigerglielo se mi vorrà inviare i documenti personali e i riferimenti della successione oltre all'importo dovuto.
Con i migliori saluti
Avv. Massimo Romolotti
E' assolutamente possibile.
Dovrete comunicare al compratore questa Vs. esigenza ed al contempo è consigliabile che tra Lei e Sua sorella venga sottoscritta una scrittura privata nella quale date conto di tutto ciò, motivando le ragioni per le quali il prezzo verrà corrisposto in quote differenti.
Le segnalo anche che l'imposta di successione in auto-liquidazione può essere rateizzata. Un'altra soluzione, dunque, potrebbe essere la divisione in due o quattro rate, con la specifica pattuizione (sempre risultante da patto scritto) che Lei paga la prima o le prime due e Sua sorella quelle successive (in modo da poter farVi fronte con parte del prezzo incassato dalla vendita).
Se ha necessità di approfondimenti o aiuto nel redigere la scrittura privata può scrivermi su marco()avvsansone.it o contattarmi al numero che trova nella scheda-profilo.
Cordialità
Buonasera,
certo che può, se c'è l'accordo delle parti.
Comunque per evitare spiacevoli discussioni, farei firmare a Sua sorella un scrittura privata in tal senso.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)