Denuncia verso minori: cosa comporta?
Grazie in anticipo
Risposte degli avvocati
Gentile signora, la condotta di che trattasi è astrattamente sussumibile nella previsione di cui all'art. 660 c.p., ove si prevede che "Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a euro 516".
Ove il figlio della sua amica dovesse effettivamente essere denunciato e gli inquirenti ritenere provata la materiale condotta, potrebbe derivarne un processo penale dinanzi al Tribunale per i Minori.
Se ha bisogno di dettagli o specificazioni, può scrivermi su marco()avvsansone.it