Bambini e adulti rumorosi
Pregiata Signora, senza dubbio la diplomazia e la calma sono sempre da preferire, finché è possibile. Il codice civile prevede che i rumori debbano essere sopportati dai vicini fintanto che non superino la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi. Inoltre - talvolta - nei regolamenti di condominio o nei regolamenti di comunione di strade private ecc. si rinvengono divieti di emissione di rumori, odori ecc. La legge e, eventualmente, i regolamenti possono essere dalla Sua parte. E' quindi ben possibile impostare un discorso amichevole, ma fermo. Nel caso in cui i vicini proseguano nelle loro condotte è possibile inviare racc. a.r. e andare in giudizio. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Gentile Signora Anna, bisogna provvedere ad inviare formale diffida, meglio se tramite avvocato, per mettere fine ai continui rumori, in difetto si procederà giudizialmente. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)