Forum online: è legale nominare esplicitamente dei medici?
Grazie mille del vostro servizio.
Risposte degli avvocati
Buonasera,
in assenza dei documenti e di informazioni più dettagliate mi è impossibile fornirle una consulenza adeguata.
Cordiali saluti.
Buongiorno, secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 54946 del 27 dicembre 2016), il gestore di un sito web risponde per i contributi diffamatori pubblicati da terzi, purchè ne sia a conoscenza e non provveda prontamente a rimuovere le espressioni ingiuriose dal sito. Quindi, in caso di commenti ingiuriosi, si profila, in astratto, un'eventuale responsabilità penale a titolo di concorso nel reato di diffamazione ex art. 595 c.p. Le consiglierei di non consentire ai partecipanti al blog la menzione di nomi e cognomi dei medici, e soprattutto di non utilizzare espressioni ingiuriose, pena l'esclusione dal gruppo. Cordialmente, Avv. Proto (Ordine degli Avvocati di Torino)