Furto e vendita: di chi è la colpa?
Risposte degli avvocati
Buonasera lei può denunziare il furto, sarà il Pubblico Ministero a valutare se vi sono elementi successivi nelle condotta del terzo acquirente che integrano il reato di ricettazione che presuppone la piena consapevolezza della provenienza illecita della merce ricevuta.-
avv. Giovanni De Paola
La denuncia - querela al ragazzo che le ha rubato il cellulare può essere fatta tranquillamente senza alcuna responsabilità per il suo amico che le ha restituito il telefono. Il ragazzo che le ha restituito il telefono non risponde, a mio avviso, né di incauto acquisto, perché ha acquistato da persona di cui aveva fiducia un normale telefono usato, né di ricettazione perché evidentemente al momento dell'acquisto non ha sospettato della provenienza illecita dell'apparecchio. Difatti appena ha scoperto la provenienza furtiva ha provveduto alla restituzione al legittimo proprietario, segno della sua buona fede.
se il tuo amico te lo restituisce non commette alcun reato e tu puoi denunciare di furto l'altro persona (che non definirei per niente "amico")