Residenza illegittima: come verificarla
Grazie
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
se lei risiede in quell'abitazione le basta fare un certificato di stato di famiglia, che può ottenere gratuitamente dal sito dell'Anagrafe nazionale popolazione residente.
Ad ogni modo per trasferire la residenza, di regola, è necessario avere la dichiarazione di atto notorio, sottoscritta dal proprietario dell'immobile o provare di avere un contratto di affitto ad esempio, sono valide anche altre motivazioni, ma serve sempre la sua firma e copia dei suoi documenti.
Resto a disposizione per ulteriori necessità o per una consulenza. Trova i contatti sul mio profilo.
Cordialità
Avv. Elena Armenio