Termine Querela: chiarimento
Risposte degli avvocati
Buongiorno, sono l’Avv. Arnaldo Lepore, il termine di tre mesi decorre da quando Lei ha acquisito consapevolezza che è stato commesso un reato in Suo danno.
Se non conosce gli autori del reato puó sporgere querela contro ignoti, successivamente la Procura farà gli accertamenti per individuare i responsabili, oppure, laddove Lei riesca ad individuarli in un secondo momento puó sempre depositare una integrazione della querela in cui indica i responsabili.
Per qualunque altra info puó contattarmi al numero 3388103445.
Salve, ci si riferisce al momento in cui si viene a conoscenza del reato. Tale momento rileva per inquadrare temporalmente il momento in cui è necessario sporgere una denuncia. Ovviamente senza un documento che dimostra, anche in maniera presuntiva, la commissione di un reato, non può essere calcolato alcun termine.
Buonasera
il termine incomincia a decorrere anche dal giorno in cui si viene a conoscenza compiutamente della verificazione dei fatti costituenti reato . Il che significa non necessariamente dalla verificazione dei fatti se nell' occasione non si è avuta conoscenza nell' immediatezza
Avv. Angela Giampaolo
Buonasera,
si, il termine è sempre di 3 mesi e nel Suo caso dovrà procedere ad effettuare una denuncia - querela contro ignoti.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Si. In quel caso, evidentemente, la querela sarà sporta contro ignoti rimanendo in testa alla competente autorità inquirente la successiva identificazione dell' eventuale reo. Cordiali saluti.
Avv. Giampaolo Catricala'